“OVERLOAD” compagnia SOTTERRANEO

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il 20 maggio 2019 alle ore 20.30 andrà in scena sul palco del teatro Sant’Afra di Brescia lo spettacolo “OVERLOAD” della compagnia Sotterraneo. Lo spettacolo è programmato all’interno del Festival LAIVin Action 2019.

 

– Un ipertesto teatrale sull’ecologia dell’attenzione – 

 

INTRODUZIONE ALLO SPETTACOLO

Daniele Villa, autore del testo,  in collaborazione con TipsTheater e Acrobazie Critiche prepareranno il pubblico alla visione di “Overload” dedicando un momento di introduzione allo spettacolo, gratuito e aperto alla cittadinanza. A seguire, le premiazioni dei finalisti di Acrobazie Critiche

L’appuntamento è il 20 maggio 2019 alle ore 18.30 presso la Sala delle Danze, Palazzo Martinengo Colleoni – MO.CA, in via Moretto 78 a Brescia.

 

LO SPETTACOLO

1 paragrafo. 199 parole. 1282 caratteri. Tempo previsto 1’10’’. Riesci a leggere questo testo senza interruzioni? L’attenzione è una forma d’alienazione: il punto è saper scegliere in cosa alienarsi. Per questo sembriamo sempre tutti persi a cercare qualcosa, anche quando compiamo solo pochi gesti impercettibili attaccati a piccole bolle luminose e non si capisce chi ascolta e chi parla, chi lavora e chi si diverte, chi trova davvero qualcosa e chi è solo confuso. Sei arrivato fin qui senza spostare lo sguardo? Davvero? E non è insopportabile questo sforzo di fare una cosa soltanto alla volta? Guardati attorno: quante altre cose attirano la tua attenzione? Ora guardati dall’alto: riesci a vederti? Le superfici dei territori più densamente abitati della Terra sono coperte da una fitta nebbia di messaggi, immagini e suoni in cui le persone si muovono, interagiscono, dormono. A volte si alzano rumori più intensi, che la nebbia riassorbe subito mentre lampeggia e risuona. Visto da qui il pianeta sembra semplicemente troppo rumoroso e distratto per riuscire a sopravvivere – persino i ghiacciai si sciolgono troppo lentamente perché qualcuno presti attenzione alla cosa. Torniamo al suolo e guardiamoci da vicino: stiamo tutti mutando… in qualcosa di molto, molto veloce.

 

OVERLOAD ha vinto il PREMIO UBU 2018 come SPETTACOLO DELL’ANNO ||  Overload (studio) ha vinto il premio Best of BE Festival tour 2016 (Birmingham, UK) || Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory del network europeo Apap – Performing Europe 2020 ed è residente presso l’Associazione Teatrale Pistoiese

 

“Overload”

concept e regia: Sotterraneo
in scena: Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Marco D’Agostin
scrittura: Daniele Villa
luci: Marco Santambrogio
costumi: Laura Dondoli
sound design: Mattia Tuliozi
props: Francesco Silei
grafiche: Isabella Ahmadzadeh
produzione: Sotterraneo
coproduzione: Teatro Nacional D. Maria II nell’ambito di APAP – Performing Europe 2020, Programma Europa Creativa dell’Unione Europea
contributo: Centrale Fies_art work space, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
sostegno: Comune di Firenze, Regione Toscana, Mibact, Funder 35, Sillumina – copia privata per i giovani, per la cultura residenze artistiche Associazione Teatrale Pistoiese, Tram – Attodue, Teatro Metastasio di Prato, Centrale Fies_art work space, Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin, La Corte Ospitale – progetto residenziale 2017, Teatro Studio/Teatro della Toscana, Teatro Cantiere Florida/Multiresidenza FLOW

 

LINK – VIDEO CONTENT

20 maggio 2019 ore 20.30 Teatro Sant’Afra – Vicolo dell’Ortaglia, 6 (Brescia)

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

mail: info@progettolaivin.it || telefono: +39 349.4648534