Giorno:
Giorno:
Orario:
Luogo:
Fondazione Mons. Giulio Parmigiani – C.F.P. Aldo Moro, Valmadrera (LC)
Uno spettacolo nato dal confronto tra generazioni sul tema del lavoro: come i bambini se lo immaginano? Come gli studenti adolescenti apprendono il proprio mestiere? Quale realtà vivono gli adulti del settore? Lo abbiamo chiesto alle tre categorie e dalle loro risposte è nato questo spettacolo. Prendendo spunto dal linguaggio dei bambini -fatto di immagini semplici e similitudini- abbiamo iniziato a creare le stesse immagini e similitudini attraverso il corpo; attingendo alle nozioni dell’ambiente scolastico abbiamo giocato mettendole in scena attraverso il linguaggio teatrale; la realtà lavorativa dell’adulto è stata tradotta passando dal movimento fisico del lavoro pratico al gesto danzato ed armonico del teatro danza. Uno spettacolo che porta in sé riflessioni, ironia e giocosità.
Play your role! Gioca il tuo ruolo! Un gioco di parole tra i termini ruolo e gioco.
PLAY/GIOCARE: “fare” teatro, si dice in italiano. In inglese si usa il verbo “to play”, in francese si adopera il termine “jouer”, ovvero “giocare” al teatro. Eh sì perché per fare teatro occorre mettersi in gioco, e -in qualche modo- giocare. Giocare ad interpretare un ruolo, creare un ambiente, giocare col testo e divertirsi attraverso il linguaggio teatrale ROLE/RUOLO.
Ognuno definisce, crescendo, il proprio ruolo nella vita attraverso le proprie scelte scolastiche, lavorative, personali… Ma c’è l’idea, sbagliata che se un ragazzo invece di andare al liceo va a fare una scuola tecnica o professionale, come idraulica, o meccanica, o pratica in una falegnameria, sia un fallito o un mediocre. In scena i futuri idraulici e meccanici porteranno proprio il loro lavoro, il loro percorso scolastico, la loro scelta.
Lo faranno attraverso l’espressività teatrale e quella danzata in un susseguirsi di quadri diversi per dare l’idea, in maniera ironica e inedita, di quello di cui si occupano, ma anche per farci riflettere e recuperare stima e ammirazione per chi si occupa di lavori manuali e pratici.