Giorno:
Giorno:
Orario:
Luogo:
Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini – Milano
Si affronta uno dei testi fondanti della cultura occidentale: Odissea.
Questo percorso lo si affronta da un punto di vista particolare. Quello dei coprotagonisti dell’opera.
Così lo spettacolo finale che si intitolerà “Lo sguardo di Ulisse” metterà in scena Circe e Nausicaa, Polifemo e Calipso, Penelope e Telemaco, Atena e Antinoo ma anche molti altri che nei secoli hanno dato voce o parlato di Odisseo: Dante e Katzantzakis; Borges e … .
“Crediamo profondamente che il teatro sia “un’epifania dell’invisibile” e tutto il nostro lavoro va in questa direzione. Così la ricerca della partitura di parole gesti movimenti e immagini è finalizzata a favorire questa manifestazione così da permettere al pubblico di accedere ai valori più profondi dell’archetipo di Odisseo -primo Uomo Storico- e degli altri contenuti nel testo omerico.” (M.Pernich)