TAVOLA ROTONDA 26 maggio 2022

TAVOLA ROTONDA

Nell’ambito del Festival LAIVin action 2022

 

26 maggio 2022 ore 14.30/16.00 || Parco dell’Idroscalo di Milano (Segrate), ingresso Porta Maggiore
Evento gratuito e aperto alla cittadinanza

 

 

“TRA PROTAGONISMO E NUOVE FORME DI AUTORGANIZZAZIONE,

QUALE SCUOLA DEL FUTURO?”

 

Evento programmato all’interno del Festival LAIVin ACTION 2022: una tavola rotonda sul tema del protagonismo e dell’autorganizzazione dei giovani all’interno del mondo scolastico. L’appuntamento è giovedì 26 maggio alle ore 14.30 presso il parco dell’Idroscalo di Milano. Il Festival accoglierà oltre 60 scuole secondarie di secondo grado lombarde e delle province di Novara e del VCO, che proporranno gli esiti dei loro laboratori di musica e teatro svolti durante l’anno.

L’emergenza sanitaria ha mostrato una volta di più come le nuove generazioni vengano lasciate ai margini della discussione politica, in particolar modo in Italia diventa cruciale che possano essere coinvolte nell’immaginare gli scenari possibili che li riguardano in prima persona e che avranno su di loro ricadute enormi. Aprire uno spazio per la voce dei ragazzi e delle ragazze dei laboratori LAIVin significa anche far emergere una loro visione originale delle comunità e dei territori; visione capace di far emergere toni, misure e percezioni su temi culturali e sociali, ma anche ambientali ed economici, da accostare a quelle degli adulti.

A partire da questa premessa, si è immaginato il programma della Tavola Rotonda che, per la prima volta, vedrà il coinvolgimento di relatori giovanissimi: un gruppo di studenti delle scuole LAIVin verranno invitati a raccontare le proprie esperienze in ambito di partecipazione, protagonismo e autorganizzazione, guidati dalla mediazione di un esperto, l’economista e sociologo di formazione Stefano Laffi (già docente di sociologia urbana presso l’Università Bicocca, metodologia della ricerca sociale presso Università Cattolica e al Politecnico di Milano).

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione
scrivendo a info@progettolaivin.it; posti limitati.
Sarà possibile inoltre seguire l’evento in diretta sui canali social del progetto.

 

Il Festival LAIVin action 2022 è organizzato, nell’ambito del progetto LAIVin,

da Associazione Etre con il patrocinio di Città Metropolitana di Milano e

del Comune di Segrate, in collaborazione con Soc. Coop. Alchemilla