_les6884

LAIVin punta a promuovere la maturazione di competenze chiave di cittadinanza dei giovani e ad avvicinare le nuove generazioni ai linguaggi performativi contemporanei

Il Progetto LAIVin, attraverso un bando rivolto alle scuole, sostiene laboratori musicali e teatrali al fine di promuovere il protagonismo culturale dei giovani grazie alla pratica della musica e del teatro. LAIVin punta a promuovere la maturazione di competenze chiave di cittadinanza dei giovani e ad avvicinare le nuove generazioni ai linguaggi performativi contemporanei.

Fondazione Cariplo, attraverso i bandi LAIVin 2018 e 2019 ha messo a disposizione 480.000 euro per progetti promossi dalle scuole secondarie di secondo grado e riguardanti l’attivazione di uno o più laboratori musicali, teatrali e di teatro musicale.

Il progetto LAIVin prosegue nel 2021: grazie alla pubblicazione di un nuovo bando sono state selezionate altre 43 scuole che hanno presentato progettualità triennali.

Tutti i laboratori del progetto:

  • prevedono co-progettazione con enti culturali, esperti in formazione di adolescenti, ed enti del territorio;
  • sono inseriti nel Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto, come attività curricolari o extracurricolari, e integrati col curriculum scolastico;
  • sono coerenti con il Format
  • prevedono promozione della cittadinanza attiva dei ragazzi e coerenza col modello didattico di riferimento

Attraverso le sue antenne territoriali, LAIVin propone alle scuole aderenti al progetto un sistema di palinsesti territoriali la cui programmazione prevede spettacoli ed eventi ideati per favorire la nascita di alleanze tra mondo della scuola, enti locali, organizzazioni culturali, soggetti privati e cittadini.

La capillarità delle azioni dei palinsesti territoriali mira a sostenere lo sviluppo di processi locali le cui azioni portino alla co-progettazione e al co-finanziamento di iniziative. Sono inoltre previsti momenti di formazione dei docenti, del personale amministrativo delle scuole coinvolte e degli operatori musicali e teatrali impegnati nella conduzione dei laboratori.

I ragazzi delle scuole che partecipano al progetto saranno protagonisti del Festival LAIVin Action, programmato ogni anno in una città differente tra quelle dell’area di intervento del progetto.